R.E.gions2030, aperte le iscrizioni al convegno nazionale: il link per la registrazione
di Redazione R.E.gions2030 Si svolgerà giovedì 17 marzo 2022 dalle 10.00 alle 13:30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in Piazza dei Santi Apostoli…
di Redazione R.E.gions2030 Si svolgerà giovedì 17 marzo 2022 dalle 10.00 alle 13:30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in Piazza dei Santi Apostoli…
Morroni, assessore all’Energia e all’Ambiente dell’Umbria: “I paletti su Fer e agrivoltaico? un atto importante per salvaguardare le specificità regionali”. Per i rifiuti un nuovo…
a cura di redazione R.E.gions2030 Il progetto R.E.gions2030 tira le somme dei lavori svolti negli ultimi mesi con il convegno pubblico che si svolgerà nella…
Di Piero Quarto, pubblicato sul Quotidiano del Sud del 2 gennaio 2022 Il progetto R.E.gions2030, a cura di elemens e Public Affairs Advisors, nasce per…
La Basilicata tra le regioni in assoluto più attrattive ma con enormi ritardi autorizzativi Di Piero Quarto, pubblicato sul Quotidiano del Sud del 2 gennaio…
A cura di Mattia Fadda, Senior consultant di Public Affairs Advisors R.E.gions2030 aveva chiesto già a fine ottobre 2021 al Ministro della transizione di far…
di Stefano Scazzola, Head of Renewable Development di ENGIE Italia Immaginiamo di far rotolare una biglia su un tracciato lungo, tortuoso e accidentato. Probabilmente la…
Intervista di Quotidiano Energia all’assessore regionale per l’Energia e l’Ambiente, Marnati: “Efficienza e riduzione dei consumi principali obiettivi del Pear. Al 2030 il contributo maggiore…
A cura di ERG ERG è il primo operatore eolico in Italia e fra i principali produttori europei di energia da fonti rinnovabili. Con la…
di Redazione QualEnergia.it Le procedure di Via restano impantanate negli uffici pubblici, con forti resistenze delle Regioni e del ministero della Cultura. Fino a 9…
di redazione R.E.gions2030 Mentre a Glasgow la società delle nazioni chiamava a raccolta il mondo intero sull’emergenza climatica, in Italia alcune regioni cercavano espedienti per…
di Jacopo Giliberto Pubblicato su il Sole 24 Ore Impegni coraggiosi, promesse impegnative, la tutela del clima, il futuro dell’energia; poi — quando si disperde…